Il carattere autentico di un vino si sposa perfettamente con il paesaggio e il suo territorio ecco perché sono stati realizzati dei veri e propri itinerari, come le Strade del Vino che permettono di conoscere le stupende colline marchigiane gustando del buon vino. Le Strade del Vino consentono, quindi, al turista, di visitare cantine e aziende vinicole tra le più famose del mondo tra paesaggi incontaminati e borghi medievali di rara bellezza.
Le principali Strade del Vino delle Marche sono quelle del Verdicchio dei Castelli di Jesi, del Verdicchio di Matelica, del Rosso Piceno Superiore, del Lacrima di Morro d'Alba, del Rosso Conero e del Bianchello del Metauro.